Salta i link

Raccordi Inox

Food & Beverage
CATALOGO DI

Raccordi Inox

Raccordi Inox settore Food e Beverage – Soluzioni per impianti alimentari e farmaceutici.

Siamo specializzati nella fornitura di raccordi in acciaio inox per il settore alimentare e farmaceutico, con una gamma completa di prodotti pensati per garantire sicurezza, igiene e resistenza.

Disponiamo di raccorderia inox in AISI 304 e AISI 316, conforme alle normative: DIN 11851, DIN 11853, DIN 11864, DIN 11865, CLAMP BS 4825, ISO 2852, DIN 32676, SMS, Garolla, ASME BPE e raccordi ISO a saldare.
La nostra offerta comprende anche raccordi DIN2353, automatici e a calzamento, giunti rapidi, nipples e raccorderia microfusa. Tutti i prodotti sono certificati per l’impiego in impianti food & pharma e garantiscono elevata qualità e durata nel tempo.

Raccordi inox per il settore food & beverage

Raccordi inox settore Food e Beverage: sicurezza, igiene e conformità per ogni impianto

I raccordi inox sono componenti fondamentali per garantire processi produttivi sicuri, igienici ed efficienti nell’industria alimentare.

Realizzati in acciaio inox AISI 304 o 316, assicurano un’elevata resistenza alla corrosione, facilità di sanificazione e piena compatibilità con fluidi alimentari come acqua, latte, birra, succhi e altri liquidi di processo.

Ideali per impianti delle industrie alimentare, lattiero-casearia, conserviera, enologica e beverage, i raccordi Universalflex rispettano i più alti standard qualitativi e normativi, in conformità con le certificazioni FDA e MOCA (Reg. CE 1935/2004 e 2023/2006).

FAQ – Domande frequenti sui raccordi inox per il settore food & beverage

Cosa sono i raccordi inox per il settore food & beverage?

I raccordi inox per il settore alimentare sono giunzioni in acciaio inossidabile che permettono il collegamento sicuro e igienico di tubazioni in impianti di produzione e distribuzione di alimenti e liquidi potabili.

Qual è la differenza tra AISI 304 e AISI 316 nei raccordi inox?

Entrambi sono acciai inossidabili di alta qualità, ma l’AISI 316 è più resistente alla corrosione da agenti chimici e salini. Per questo motivo è preferito negli impianti CIP o per liquidi aggressivi.

I raccordi inox sono conformi alle normative alimentari?

Sì, i raccordi inox per il food & beverage sono progettati per rispettare le principali normative sanitarie Reg. CE 1935/2004 e Reg. CE 2023/2006 (MOCA), FDA e 3A, garantendo la sicurezza dei prodotti trattati.

Quali sono i principali utilizzi dei raccordi inox nel settore alimentare?

Sono impiegati in impianti per il trasporto di latte, birra, vino, succhi di frutta, acqua e altri fluidi alimentari, sia in industrie manifatturiere sia in piccoli impianti artigianali come birrifici o caseifici.

Che tipo di raccordi inox esistono per il food & beverage?

Tra i più comuni troviamo raccordi CLAMP sanitari, DIN 11851, SMS, Garolla, raccordi filettati e a saldare, ognuno pensato per esigenze specifiche di montaggio e igienizzazione.

Come scegliere il raccordo inox giusto per il proprio impianto?

La scelta dipende da vari fattori: tipo di fluido, temperatura, pressione, necessità di smontaggio frequente e standard richiesti. È consigliato consultare un esperto o un fornitore qualificato.

I raccordi inox richiedono manutenzione?

Sì, anche se resistenti, i raccordi inox devono essere ispezionati e puliti regolarmente per mantenere standard igienici elevati e garantire una lunga durata dell’impianto.

Contattaci per una Consulenza o per richiedere un Preventivo

Hai bisogno di supporto tecnico o vuoi richiedere un’offerta?
Compila il modulo qui sotto: un nostro tecnico ti ricontatterà al più presto.