Tubi flessibili per l’industria lattiero-casearia
28/06/2022
I tubi flessibili utilizzati nell’industria lattiero-casearia si distinguono per l’elevata qualità dei materiali impiegati in grado di coniugare sicurezza totale nel processo dei prodotti lattiero-caseari e massima attenzione alla salute del consumatore, nonché il rispetto dei più severi parametri delle normative nazionali, internazionali e delle direttive dell’Unione Europea per l’industria alimentare.
I tubi flessibili ideali per veicolare i prodotti lattiero-caseari sono realizzati principalmente in gomma naturale o NBR, in accordo alle norme di settore.
Per la raccolta del latte e nelle zone di carico e scarico vengono particolarmente consigliate tubazioni la cui caratteristica principale è di essere antischiacciamento.
Antischiacciamento cosa vuol dire?
Il tubo è composto da spire in materiale termoplastico che ne consentono di riprendere la sua forma dopo uno schiacciamento accidentale, evitando così la necessità di sostituzione e l’interruzione dell’attività in corso.
Proponiamo una serie di tubazioni le cui caratteristiche principali rispecchiano le esigenze di questo settore:
- Flessibilità di utilizzo
- Trasporto anche di alimenti grassi contenuti nei latticini
- Resistenza all’abrasione
- Resistenza agli agenti atmosferici
- Resistenza allo schiacciamento accidentale
- Sterilizzazione con vapore o soluzioni antibatteriche
Ci impegniamo inoltre a proporre alla nostra clientela il miglior prodotto in commercio anche in ottica di qualità:
- Certificazione MOCA - Regolamenti EU n° 1935/2004, 2023/2006 - FDA n° 21 CFR 177.2600.
- Approvazione Simulante D1
- Assenza di Ftalati
Se hai ancora dubbi, rimaniamo a disposizione per aiutarti nella scelta migliore per la tua applicazione.
CONTATTACI

