Il 2022 di Universalflex Group
13/12/2021
Per fare fronte alle richieste di un mercato sempre più specializzato e globale, ci avvaliamo di una struttura organizzativa agile, un’unità produttiva flessibile, 11 magazzini verticali costantemente forniti e riforniti, coordinati da uno staff giovane e preparato composto da 51 dipendenti.
La ricerca di soluzioni all’avanguardia e il continuo miglioramento dei processi produttivi sono obiettivi primari, restando fedeli alla filosofia di fornire rapidamente prodotti di alta qualità, garantiti, efficienti ed affidabili, costruiti con i migliori materiali seguendo gli standard normativi internazionali.
Infine una costante attenzione al cliente con un servizio di progettazione e sviluppo e una notevole conoscenza del mercato che vanno oltre la semplice vendita, ci consentono di mantenere solidi rapporti di partnership con tutta la clientela proponendo soluzioni specifiche e personalizzate.
Per questo motivo l’obiettivo del 2022 consiste in un ulteriore innovazione aziendale grazie alla completa informatizzazione.
Con l’integrazione del magazzino digitale le prerogative sono rapidità di esecuzione dei processi, monitoraggio della gestione degli ordini e flessibilità commerciale ottimizzando la rintracciabilità del materiale e dei prodotti incrementando ulteriormente il numero di lotti.
Il tratto distintivo dell’azienda 4.0 non è più “Cosa fai” ma “Come lo fai”.
L’agile manufacturing, calibra la produzione sulle effettive esigenze dell’azienda e sulle opportunità del mercato.
Combinando macchine intelligenti con software gestionali è possibile ottimizzare la produzione orientandola a modelli specifici in base alle richieste, ridurre o incrementare la produzione, delegare a terzi alcune fasi della produzione maggiormente dispendiose per l’azienda.
Il tutto è reso possibile dall’introduzione di nuovi terminali e palmari per la registrazione dei prodotti in magazzino garantendo l’assoluta tracciabilità e monitorando costantemente la disponibilità.


