Salta i link

Valvole industriali per impianti alimentari

Altri articoli

Valvole industriali per impianti alimentari

Le valvole industriali per impianti alimentari sono componenti essenziali negli impianti di processo del settore food & beverage. Il loro ruolo principale è regolare, dosare e interrompere il flusso dei fluidi durante le diverse fasi produttive, garantendo così massima igiene, sicurezza e continuità operativa.

Perché le valvole industriali per impianti alimentari sono fondamentali

Negli impianti destinati alla produzione e al trattamento di alimenti e bevande, le valvole non sono semplici accessori.

La loro presenza è cruciale perché:

  • Regolano e controllano il passaggio dei fluidi, assicurando un flusso costante e preciso.
  • Prevengono ritorni indesiderati e contaminazioni, proteggendo la qualità del prodotto.
  • Resistono ai cicli di lavaggio frequenti (CIP e SIP) senza compromettere funzionalità e durata.

In sintesi, affidabilità e igienicità sono i due fattori chiave nella scelta di una valvola per uso alimentare.

Tipologie di valvole industriali per impianti alimentari

La scelta della valvola giusta dipende dal tipo di fluido, dalla pressione di esercizio e dal processo produttivo.

Le principali tipologie includono:

  • Valvole a sfera: ideali per apertura e chiusura rapida, con tenuta affidabile.
  • Valvole di ritegno: impediscono il ritorno del fluido, proteggendo pompe e tubazioni dai colpi d’ariete.
  • Valvole a farfalla: leggere e compatte, adatte al convogliamento di grandi portate con basse perdite di carico.
  • Valvole di sicurezza: proteggono l’impianto da sovrappressioni accidentali.
  • Valvole di regolazione della portata: consentono un dosaggio preciso del flusso nei processi più delicati.
  • Valvole di regolazione della pressione: garantiscono pressione stabile anche al variare della pressione di monte.

Tutte le valvole per il settore alimentare devono essere realizzate con materiali certificati e conformi alle normative igieniche vigenti.

Materiali e certificazioni delle valvole per uso alimentare

Le valvole industriali per alimenti sono principalmente realizzate in acciaio inox AISI 304 e AISI 316L, materiali che garantiscono:

  • Alta resistenza alla corrosione.
  • Superficie igienica e facilmente lavabile.
  • Conformità agli standard alimentari internazionali.

Queste caratteristiche rendono le valvole perfette anche in ambienti gravosi e con fluidi aggressivi, assicurando lunga durata e sicurezza.

Applicazioni delle valvole industriali per impianti alimentari

Le valvole per uso alimentare trovano impiego in numerosi settori del Food & Beverage:

  • Industria lattiero-casearia: latte, formaggi, yogurt.
  • Beverage: birrifici, succhi, soft drink, acqua minerale.
  • Enologico e oleario: vino, olio, aceto.
  • Dolciario: creme dense, confetture, prodotti a elevata viscosità.

Qual è la valvola più adatta per fluidi viscosi?

Le valvole a farfalla e le valvole di regolazione della portata sono ideali per il trasporto di fluidi densi o creme alimentari.

Come si garantisce l’igiene delle valvole?

Attraverso materiali certificati (AISI 304/316L) e cicli di lavaggio CIP e SIP che mantengono la superficie sterile senza danneggiare il componente.

Possono le valvole prevenire danni all’impianto?

Sì, le valvole di ritegno e di sicurezza proteggono pompe e tubazioni da colpi d’ariete e sovrappressioni.

Perché sceglierci per le valvole industriali per impianti alimentari?

Scegliere valvole industriali per impianti alimentari di alta qualità significa garantire affidabilità, sicurezza e massima igiene. Da oltre 20 anni, Universal Flex fornisce soluzioni certificate per il settore food & beverage, supportando ogni cliente con competenza tecnica e assistenza personalizzata.

Affidati a noi per ottimizzare i tuoi processi produttivi e garantire prodotti sicuri e di qualità superiore.

Home
Prodotti
Shop
Whatsapp