Salta i link

Raccordi

Chimico e petrolchimico
CATALOGO DI

Raccordi

Raccordi per il settore chimico e petrolchimico: sicurezza e resistenza

I raccordi Universalflex per il settore chimico e petrolchimico garantiscono collegamenti affidabili e sicuri nel trasporto di fluidi aggressivi e materiali sensibili. La gamma comprende Spanlock, Camlock, Guillemin, Tankwagen e Storz, realizzati con acciaio inox, alluminio, ottone e materiali plastici, progettati per durare anche in condizioni operative gravose.

Scegli una tipologia di Raccordi:

Raccordi settore chimico e petrolchimico: gamma completa per ogni applicazione

Raccordi settore chimico e petrolchimico: tipologie di raccordi disponibili

I raccordi Universalflex sono progettati per assicurare connessioni sicure, rapide e resistenti negli impianti chimici e petrolchimici. Ogni tipologia risponde a esigenze specifiche:

  • Raccordi Spanlock → ideali per collegamenti rapidi e sicuri, e per la realizzazione della raccordatura in loco.
  • Raccordi Camlock → utilizzati per il trasferimento di liquidi e polveri, grazie al pratico sistema di innesto rapido a camme.
  • Raccordi Guillemin → standard europeo per connessioni simmetriche, versatili e diffusi in numerosi ambiti industriali.
  • Raccordi Tankwagen → progettati per il settore del trasporto liquidi e polveri, garantiscono sicurezza e affidabilità nelle operazioni di carico e scarico.
  • Raccordi Storz → raccordi a innesto rapido senza filettatura, impiegati in vari settori industriali.

Disponibili in acciaio inox, alluminio, ottone e altri materiali plastici, i raccordi Universalflex assicurano continuità operativa, resistenza chimica e sicurezza in un’ampia gamma di applicazioni per il settore chimico e petrolchimico.

 

FAQ – Domande frequenti sui raccordi settore chimico e petrolchimico

In quali materiali sono disponibili i raccordi nel settore chimico e petrolchimico?

I raccordi sono realizzati in acciaio inox, alluminio, ottone e materiali plastici, per garantire resistenza alla corrosione e lunga durata nel tempo.

Come scegliere i raccordi giusti per il settore chimico e petrolchimico?

La scelta dipende da vari fattori: tipo di fluido, temperatura, pressione/depressione, compatibilità chimica e standard normativi. Gli esperti Universalflex forniscono supporto tecnico per identificare la soluzione più adatta alle specifiche esigenze impiantistiche.

In quali settori vengono utilizzati i raccordi settore chimico e petrolchimico?

Sono impiegati in impianti chimici, petrolchimici, oil & gas, trasporti e sistemi antincendio, ovunque servano collegamenti sicuri e resistenti.

I raccordi Universalflex resistono ad alte temperature?

Sì, a seconda del materiale scelto. Alcuni raccordi, come quelli in acciaio inox o PTFE, possono resistere fino a +250°C, rendendoli adatti anche per applicazioni termicamente impegnative.

Dove acquistare raccordi per il settore chimico e petrolchimico di qualità?

Puoi acquistare i raccordi direttamente dal nostro sito o contattare il nostro ufficio commerciale per ricevere un preventivo personalizzato. Universalflex è un punto di riferimento per la fornitura di componenti industriali ad alte prestazioni.

Contattaci per una Consulenza o per richiedere un Preventivo

Hai bisogno di supporto tecnico o vuoi richiedere un’offerta?
Compila il modulo qui sotto: un nostro tecnico ti ricontatterà al più presto.