Salta i link

Raccordi in materiale plastico

Food & Beverage
CATALOGO DI

Raccordi in materiale plastico

Raccordi in materiale plastico per il food & beverage

I raccordi in materiale plastico sono progettati per vari settori industriali e sono utilizzati anche nell’industria alimentare e delle bevande. Leggeri, resistenti e certificati per il contatto alimentare, sono ideali per impianti CIP, linee di imbottigliamento e trasporto di liquidi. Realizzati in PTFE, PVDF, PE e PP, garantiscono igiene, sicurezza e lunga durata anche in ambienti sottoposti a lavaggi frequenti e sostanze chimiche.

Raccordi in materiale plastico per il settore food & beverage

Materiali e applicazioni dei raccordi in materiale plastico

I raccordi in materiale plastico sono disponibili nei seguenti materiali, tutti conformi alle normative FDA:

  • PTFE (Teflon®) – eccellente resistenza chimica e termica
  • PVDF – ideale per applicazioni aggressive e ambienti igienici
  • PE (polietilene) – adatto per liquidi alimentari e trasporto idrico
  • PP (polipropilene) – buona resistenza a temperature e sostanze basiche

Applicazioni dei raccordi in materiale plastico nel food & beverage

I raccordi in materiale plastico sono largamente utilizzati in:

  • impianti di imbottigliamento e confezionamento
  • sistemi di distribuzione acqua e liquidi alimentari
  • linee di dosaggio, miscelazione e fermentazione
  • impianti CIP (Cleaning in Place)

Vantaggi tecnici dei raccordi in materiale plastico

  • Connessioni affidabili e a tenuta
  • Resistenza a urti, vibrazioni e prodotti chimici
  • Nessuna ossidazione, a differenza dei metalli
  • Facilità di installazione e manutenzione

Grazie a una selezione accurata e a fornitori qualificati, Universalflex assicura disponibilità immediata e supporto tecnico per ogni esigenza impiantistica.

FAQ – Domande frequenti sui raccordi in materiale plastico per il settore food & beverage

Quali materiali plastici sono più usati per i raccordi alimentari?

I materiali più comuni sono PTFE, PVDF, PP (polipropilene) e PE (polietilene). Tutti sono selezionati per la loro compatibilità alimentare, resistenza chimica e durabilità.

I raccordi in plastica sono conformi alle normative alimentari?

Sì, i raccordi offerti da Universalflex sono realizzati con materiali conformi alle direttive FDA, UE 10/2011 e Regolamento CE 1935/2004, WRAS, NSF ideali per l’uso a contatto diretto con alimenti e bevande.

Dove vengono utilizzati i raccordi in plastica nel settore food & beverage?

Sono impiegati in linee di imbottigliamento, trasporto di liquidi, impianti CIP, macchinari per la produzione alimentare, birrifici artigianali, sistemi di refrigerazione e molto altro.

Quali sono i vantaggi dei raccordi in plastica rispetto a quelli in acciaio inox?

I raccordi in plastica sono più leggeri, resistenti alla corrosione, economici e non reattivi con molti composti chimici. Sono particolarmente vantaggiosi in ambienti dove l’acciaio potrebbe deteriorarsi o alterare il prodotto.

I raccordi possono resistere a temperature elevate?

No, i raccordi in materiale plastico possono essere utilizzati fino a temperature da 1 a 65°C.

Come posso scegliere il raccordo giusto per il mio impianto alimentare?

È importante valutare tipo di fluido, temperatura di esercizio, pressione, normativa vigente e tipo di connessione. Il nostro team tecnico è disponibile per consulenze.

Contattaci per una Consulenza o per richiedere un Preventivo

Hai bisogno di supporto tecnico o vuoi richiedere un’offerta?
Compila il modulo qui sotto: un nostro tecnico ti ricontatterà al più presto.