Salta i link

Tubi flessibili

Food & Beverage
CATALOGO DI

Tubi flessibili

Tubi flessibili per il settore food & beverage – soluzioni su misura e conformi alle normative.

Universalflex Group propone una vasta gamma di tubi flessibili per il settore food & beverage, progettati per il trasporto sicuro di alimenti e bevande. I nostri tubi sono realizzati nel pieno rispetto delle normative sanitarie, garantendo massima sicurezza e conformità in ogni fase del processo.

Offriamo soluzioni per applicazioni alimentari di ogni tipo, utilizzando materiali certificati come gomma naturale, EPDM, butile, UPE, silicone, PTFE, PVC, poliuretano e fluoroderivati. La varietà di materiali e configurazioni ci consente di soddisfare le specifiche esigenze tecniche e igieniche del settore.

Tubi flessibili per il settore food & beverage

Tubi flessibili settore food & beverage: sicurezza, igiene e continuità nei processi produttivi

I tubi flessibili per il settore food & beverage sono fondamentali per garantire la sicurezza, l’igiene e la continuità nelle fasi di produzione e trasferimento di alimenti e liquidi alimentari.

Realizzati con materiali certificati per il contatto alimentare, sono conformi alle normative più restrittive: FDA, EU 10/2011, Reg. CE 1935/2004 e Reg. CE 2023/2006 (MOCA).

Rispondono alle esigenze di numerosi ambiti industriali, tra cui alimentare, lattiero-caseario, conserviero, enologico e delle bevande.

La gamma Universalflex comprende tubi in silicone, PVC alimentare, gomma e tecnopolimeri, progettati per resistere a pressione, vuoto, temperature variabili, lavaggi CIP/SIP e condizioni operative ad alta sollecitazione.

FAQ – Domande frequenti sui tubi flessibili per il settore food & beverage

Quali certificazioni devono avere i tubi flessibili per il settore food & beverage?

Devono essere conformi a normative come FDA, EU 10/2011, e Reg. CE 1935/2004 e Reg. CE 2023/2006 (MOCA) per garantire la sicurezza nel contatto con alimenti.

Qual è il materiale migliore per i tubi flessibili per il settore food & beverage?

Dipende dall'applicazione: silicone per alte temperature, PVC alimentare per versatilità, EPDM per sostanze acide, NBR per oli e grassi, PTFE per sostanze chimiche aggressive.

I tubi flessibili per il settore food & beverage resistono ad alte temperature?

Sì, alcuni modelli sopportano anche fino a +180°C, ideali per CIP, SIP o liquidi caldi.

Come sanificare correttamente i tubi flessibili per il settore food & beverage?

Con sistemi CIP e SIP o lavaggi manuali, seguendo le istruzioni del produttore per non alterarne le proprietà.

I tubi flessibili per il settore food & beverage sono adatti per birrifici e cantine?

Sì, sono perfetti per il trasporto di birra, vino e mosto, anche in ambienti artigianali, con raccordi specifici e materiali adatti al passaggio di alcol.

Quali tipi di prodotti possono essere trasportati con questi tubi?

I tubi sono idonei per il passaggio di liquidi alimentari, bevande, prodotti viscosi e fluidi impiegati nel settore food & beverage.

Esistono tubi flessibili per il settore food & beverage rinforzati per alte pressioni?

Certamente. Offriamo tubi con spirali in acciaio inox o rinforzi tessili, ideali per usi gravosi o sotto vuoto.

I tubi flessibili per il settore food & beverage possono essere personalizzati?

Sì, possiamo adattare lunghezza, diametro, materiali e raccordi in base alle esigenze di ogni cliente.

Contattaci per una Consulenza o per richiedere un Preventivo

Hai bisogno di supporto tecnico o vuoi richiedere un’offerta?
Compila il modulo qui sotto: un nostro tecnico ti ricontatterà al più presto.