Adattatori per impianti oleodinamici
Gli adattatori commercializzati da Universalflex assicurano il collegamento ottimale tra tubi flessibili/rigidi agli utilizzi finali. Disponibili in acciaio inox e acciaio al carbonio zincato, garantiscono resistenza, durata e compatibilità con le principali normative (DIN 2353, BS 5200, ORFS, JIC).
Adattatori oleodinamici
Caratteristiche degli adattatori oleodinamici
Gli adattatori per connessioni oleodinamiche sono componenti essenziali per il corretto funzionamento di ogni impianto. Progettati per connettere tubazioni flessibili/rigide, gli adattatori offrono massima affidabilità nelle applicazioni industriali e mobili, anche in condizioni di pressione e sollecitazione elevate.
Disponibili in un’ampia gamma di configurazioni, i nostri adattatori oleodinamici in acciaio inox garantiscono resistenza alla corrosione, mentre quelli in acciaio al carbonio zincato rappresentano una soluzione economica e robusta per impieghi standard.
Tutti gli adattatori sono conformi alle normative DIN 2353, BS 5200, ORFS e JIC, assicurando compatibilità e intercambiabilità con i principali sistemi e costruttori del settore. Grazie alla qualità costruttiva, gli adattatori Universalflex riducono il rischio di perdite, prolungano la produttività dell’impianto e garantiscono performance durature nel tempo.
FAQ – Domande frequenti sugli adattatori oleodinamici
In quali normative sono disponibili gli adattatori oleodinamici?
Gli adattatori Universalflex sono conformi alle principali normative internazionali: DIN 2353, BS 5200, ORFS e JIC. Questo garantisce compatibilità e intercambiabilità con i sistemi utilizzati dai costruttori più diffusi.
A cosa servono gli adattatori oleodinamici?
Gli adattatori oleodinamici servono a collegare in modo sicuro tubi flessibili e/o rigidi all’interno di impianti oleodinamici. Consentono di realizzare connessioni affidabili, evitando perdite e garantendo la continuità del flusso in condizioni di alta pressione.
In quali materiali sono disponibili gli adattatori oleodinamici?
Gli adattatori Universalflex sono disponibili in acciaio al carbonio zincato per applicazioni standard e in acciaio inox per impieghi gravosi e ambienti corrosivi.
Fino a che pressione resistono gli adattatori oleodinamici?
La resistenza alla pressione dipende dalla normativa di riferimento: • DIN 2353 → fino a 630 bar • BS 5200 → fino a 400 bar • ORFS → fino a 460 bar • JIC → fino a 350 bar Per applicazioni specifiche è consigliato verificare le tabelle tecniche o richiedere supporto ai nostri tecnici.
Come posso assemblare gli adattatori oleodinamici?
L’assemblaggio varia in funzione della famiglia di prodotto. Ogni adattatore deve essere montato seguendo le coppie di serraggio consigliate. Per informazioni dettagliate e assistenza, è possibile contattare i nostri tecnici specializzati.
Gli adattatori oleodinamici necessitano di una guarnizione?
Dipende dalla tipologia di adattatore: • in alcune famiglie la guarnizione è già integrata (profilo trapezoidale, o-ring con rondella), • dove non è presente, è necessario utilizzare una guarnizione dedicata per garantire la tenuta idraulica.
Contattaci per una Consulenza o per richiedere un Preventivo
Hai bisogno di supporto tecnico o vuoi richiedere un’offerta?
Compila il modulo qui sotto: un nostro tecnico ti ricontatterà al più presto.
