Raccordi e connettori per sistemi pneumatici.
I raccordi e connettori sono componenti essenziali nei circuiti pneumatici e negli impianti industriali. Consentono di collegare tubi e dispositivi, garantendo un flusso continuo e sicuro di fluidi, sia gassosi che liquidi, con affidabilità e massima efficienza operativa.
Scegli una tipologia di Raccordi:
Raccordi e connettori: elementi fondamentali per l’automazione industriale
Caratteristiche tecniche dei raccordi e connettori
Nei sistemi pneumatici, i raccordi svolgono un ruolo chiave per la sicurezza e l’affidabilità degli impianti. Permettono di collegare tubazioni e componenti assicurando un flusso costante e riducendo il rischio di perdite o guasti. Grazie alla loro versatilità, i raccordi si adattano a numerose applicazioni industriali, dalla fluidica alla robotica, fino al settore alimentare e medicale.
I raccordi e connettori si distinguono per la capacità di operare in condizioni variabili di pressione e temperatura. I modelli rapidi e ad innesto, ad esempio, possono funzionare in vuoto e sopportare pressioni fino a 150 bar, con un range termico compreso tra -40 °C e +140 °C. Queste caratteristiche li rendono adatti a impieghi anche gravosi.
Per garantire prestazioni ottimali in contesti diversi, i raccordi vengono realizzati in differenti materiali:
- Tecnopolimero → leggeri, resistenti alla corrosione, non conduttivi. Ideali per automazione, fluidica, telecomunicazioni e settore medicale.
- Ottone → robusti, adatti ad ambienti industriali con condizioni impegnative.
- Acciaio inox → massima resistenza e igiene, indicati per industria alimentare e fluidi ed ambienti aggressivi.
FAQ – Domande frequenti sui raccordi e connettori
Quali materiali vengono utilizzati per i raccordi?
I raccordi possono essere realizzati in plastica/tecnopolimero (leggeri e resistenti alla corrosione), in ottone (robusti e duraturi) e in acciaio inox (ideali per fluidi aggressivi e settore alimentare).
Fino a che pressione e temperatura resistono i raccordi?
Molti raccordi possono operare con pressioni fino a 150 bar e temperature comprese tra -40 °C e +140 °C, garantendo affidabilità anche in condizioni gravose.
Cosa sono i raccordi super-rapidi push-in?
I raccordi super-rapidi push-in permettono un’installazione immediata e sicura dei tubi, senza bisogno di utensili. Sono ideali per applicazioni che richiedono collegamenti veloci, affidabili e facili da realizzare in diversi settori industriali.
Come funzionano i raccordi universali ad ogiva?
I raccordi universali ad ogiva utilizzano un anello conico che si comprime sul tubo metallico garantendo una tenuta rigida. Questa tecnologia assicura connessioni affidabili in sistemi pneumatici e idraulici, rendendoli una soluzione versatile per l’automazione industriale.
Quali vantaggi offrono i raccordi rapidi push-on?
I raccordi rapidi push-on consentono un collegamento semplice e veloce dei tubi, senza bisogno di fascette o morsetti. Grazie alla loro rapidità e sicurezza, ottimizzano i processi di produzione in impianti pneumatici.
Quali vantaggi offrono i raccordi rapidi?
I raccordi rapidi semplificano l’installazione, riducono i tempi di manutenzione e assicurano collegamenti sicuri e stabili, aumentando l’efficienza complessiva del sistema.
Dove posso acquistare i raccordi Universalflex?
Puoi richiedere un preventivo o una consulenza tecnica direttamente dal nostro sito oppure contattare il nostro servizio clienti. I nostri esperti sono a disposizione per fornire informazioni dettagliate e supporto nell'acquisto.
Contattaci per una Consulenza o per richiedere un Preventivo
Hai bisogno di supporto tecnico o vuoi richiedere un’offerta?
Compila il modulo qui sotto: un nostro tecnico ti ricontatterà al più presto.