Bull Ring: raccordatura innovativa per tubi flessibili alimentari
Bull Ring è il sistema brevettato da Universalflex che rivoluziona la raccordatura dei tubi flessibili, garantendo una chiusura ermetica e asettica, senza deformazioni del raccordo. Pratico, veloce e riutilizzabile, consente di ridurre i tempi di fermo impianto e i costi di manutenzione, con la possibilità di recuperare la raccorderia inox. Ideale per tutte le applicazioni alimentari e industriali da 1” a 4”.
Bull Ring per Food & Beverage
Bull Ring: vantaggi e applicazioni nel settore alimentare
Il Bull Ring (brevetto europeo Universalflex, 2020) è un sistema di raccordatura progettato per offrire un’alternativa evoluta alla tradizionale graffatura dei tubi flessibili. Grazie alla sua struttura meccanica con quattro ganasce stringi tubo in acciaio inox e anello di serraggio, garantisce una chiusura ermetica, asettica e perfettamente concentrica, senza deformazioni né ovalizzazioni delle resche del raccordo.
Progettato pensando alla manutenzione ordinaria e straordinaria, il Bull Ring consente di velocizzare le sostituzioni dei tubi danneggiati senza dover rifare la graffatura. Il manutentore può così riutilizzare la raccorderia inox – la componente più costosa della linea – ottenendo un risparmio concreto e riducendo i tempi di fermo impianto.
Il Bull Ring è ideale per:
- Sistemi alimentari soggetti a manutenzioni frequenti
- Sostituzioni rapide in impianti CIP/SIP
- Linee dove è richiesto un serraggio sicuro ma reversibile
- Impianti con tubi flessibili di grande diametro (1”–4”)
- Interventi in loco senza strumenti speciali o officine esterne
La sua semplicità d’uso permette a ogni manutentore di effettuare l’intervento direttamente in linea, smontando e riassemblando il tubo in pochi minuti.
FAQ – Domande frequenti sul Bull Ring per il food & beverage
Che cos'è il Bull Ring?
Il Bull Ring è un sistema brevettato da Universalflex per la raccordatura dei tubi flessibili alimentari. Sostituisce la tradizionale graffatura, garantendo una chiusura ermetica e asettica, senza deformazioni del raccordo.
Quali sono i vantaggi del Bull Ring?
Il Bull Ring consente un montaggio e smontaggio rapido senza dover rifare la graffatura. Permette il riutilizzo della raccorderia inox, riduce i tempi di fermo impianto e assicura una tenuta perfetta e duratura nel tempo.
In quali impianti può essere utilizzato il Bull Ring?
Il Bull Ring è ideale per impianti alimentari, sistemi CIP/SIP, linee di imbottigliamento e tutte le applicazioni dove è richiesta una raccordatura sicura, igienica e facilmente manutentabile.
Quali materiali vengono utilizzati per i Bull Ring alimentari?
L’anello stringi ganasce del Bull Ring può essere realizzato in acciaio inox o alluminio anodizzato, mentre le ganasce stringi tubo sono sempre in acciaio inox, per garantire resistenza e igiene.
Quali diametri di tubo sono compatibili con il Bull Ring?
Il Bull Ring è compatibile con tubi flessibili alimentari da 1” a 4” di diametro.
È necessaria attrezzatura speciale per installare il Bull Ring?
No, il Bull Ring può essere installato e rimosso senza attrezzature speciali, direttamente in loco, rendendolo perfetto per la manutenzione ordinaria e straordinaria.
Il Bull Ring è riutilizzabile?
Sì, uno dei principali vantaggi del Bull Ring è la possibilità di recuperare e riutilizzare la raccorderia inox, riducendo sensibilmente i costi di manutenzione.
Dove posso acquistare Bull Ring?
Per ricevere informazioni tecniche o commerciali sul Bull Ring, ti invitiamo a contattare direttamente il nostro ufficio tecnico Universalflex. Il team è a disposizione per fornirti supporto, schede tecniche e consulenze personalizzate in base al tuo impianto.
Contattaci per una Consulenza o per richiedere un Preventivo
Hai bisogno di supporto tecnico o vuoi richiedere un’offerta?
Compila il modulo qui sotto: un nostro tecnico ti ricontatterà al più presto.
