
Innovazione nell’idraulica sostenibile: GAIA, il tubo 100% riciclabile
Nel mondo dell’industria e della meccanica, la sostenibilità è ormai una priorità imprescindibile. È...
Nel mondo dell’industria e della meccanica, la sostenibilità è ormai una priorità imprescindibile. È...
Informiamo i nostri clienti e partner che le sedi Universalflex saranno chiuse per la...
Desideriamo informarvi che i nostri uffici resteranno chiusi dal 23 dicembre al 6 gennaio...
Il nostro impegno per la salute e la prevenzione: come Universalflex Group ha contribuito...
Universalflex Group sarà presente a Simei 2024: venite a trovarci al Padiglione 3, Stand...
L’azienda inizia il proprio percorso di realizzazione di guarnizioni a disegno nei primissimi anni 2000, sviluppando nel tempo un notevole know-how per l’impiego nei diversi settori industriali che costituiscono il mercato.
Successivamente ha sviluppato una vasta gamma profili di tenute perseguendo l’innovazione e il miglioramento del processo produttivo su macchine riempitrici e imbottigliatrici anche tramite l’impiego di materiali idonei al contatto con cibi e bevande.
Collabora costantemente con aziende nate e radicate sul territorio (Food Valley), che diventano importanti realtà anche a livello internazionale; la continua ricerca di soluzioni all’avanguardia gli ha permesso di implementare profondamente le proprie conoscenze in ambito alimentare.
Nel 2005, entro pochi mesi dall’emanazione del regolamento quadro CE 1935/2004, il reparto ricerca e sviluppo di UNIVERSALFLEX incarica il CERISIE (laboratorio di certificazione e ricerca) di svolgere dei test sugli elastomeri utilizzati per la realizzazione di guarnizioni tornite da manicotto; nasce così la divisione alimentare e il reparto produttivo di guarnizioni destinate all’industria Food&Beverage.
Nel rispetto delle più severe normative alimentari ottiene la certificazione M.O.C.A. ed attualmente ha svolto molteplici prove di migrazione specifica e globale su una vastissima gamma di materiali: PTFE (anche caricati con PEEK, EKONOL, RULON-J, ecc.), MVQ, EPDM, H-PU (rosso, neutro e blu), ecc.
L’adempimento alle disposizioni del Regolamento CE 1935/2004, 10/2011 e 2023/2006, oltre alla già acquisita conformità allo standard FDA Food&Drugs Administration, sancisce la possibilità di realizzare tenute con materiali idonei al contatto alimentare ovvero materiali e oggetti a contatto con gli alimenti MOCA.
Aggiunta di {{itemName}} al carrello
Aggiunto {{itemName}} al carrello