Oleodinamica: tubi, raccordi e protezioni per l’efficienza degli impianti
In un sistema oleodinamico, l’efficienza e l’affidabilità dipendono da un insieme di componenti che...
In un sistema oleodinamico, l’efficienza e l’affidabilità dipendono da un insieme di componenti che...
In un impianto oleodinamico, anche i dettagli fanno la differenza. Tra questi, le spirali...
Nel mondo del convogliamento dei fluidi, la scelta del tubo giusto è determinante per...
Cosa si intende per alta pressione Nel mondo industriale, si parla di alta pressione...
Nel mondo dell’oleodinamica, i distributori oleodinamici sono tra i componenti più importanti — e...
Nei settori dove l’igiene è un requisito imprescindibile — come quello alimentare, farmaceutico, cosmetico — ogni componente dell’impianto deve garantire sicurezza, resistenza e facilità di pulizia.
I raccordi CLAMP inox (noti anche come Tri-Clamp) rappresentano la soluzione ideale per collegare tubazioni e componenti in modo rapido, igienico e affidabile.
Grazie alla loro struttura semplice e smontabile, permettono di eseguire interventi di manutenzione, sanificazione o sostituzione senza utensili, riducendo tempi di fermo e assicurando continuità produttiva.
Un raccordo CLAMP è un sistema di giunzione composto da tre elementi principali:
Questo sistema garantisce un collegamento rapido, ermetico e igienico, ideale per processi che richiedono frequenti cicli di pulizia o sterilizzazione.
I raccordi CLAMP vengono realizzati principalmente in acciaio inox AISI 316L, materiale che offre elevata resistenza alla corrosione, lunga durata e totale compatibilità con ambienti igienico-sanitari.
I raccordi CLAMP sono regolati da specifiche normative internazionali che ne definiscono dimensioni, compatibilità e requisiti tecnici.
I principali standard di riferimento sono:
Universalflex fornisce raccordi CLAMP inox conformi a tutti questi standard, garantendo intercambiabilità e compatibilità universale con gli impianti esistenti o di nuova realizzazione.
I raccordi CLAMP in acciaio inox AISI 316L sono progettati per applicazioni che richiedono igiene, sicurezza e resistenza.
Ecco i principali settori di utilizzo.
Settore alimentare
Usati per collegare tubi flessibili, valvole e macchine di processo in impianti per la produzione di latte, birra, succhi, salse e bevande.
Consentono una pulizia semplice e riducono il rischio di contaminazioni grazie alle superfici lisce e senza zone di ristagno.
Settore farmaceutico e cosmetico
Impiegati in impianti di miscelazione, dosaggio e confezionamento di prodotti sterili o sensibili.
I raccordi CLAMP inox resistono ai detergenti aggressivi e ai cicli di pulizia CIP/SIP (Cleaning/Sterilization In Place), garantendo la massima sterilità.
Impianti modulari di processo
Perfetti per sistemi che richiedono montaggi e smontaggi frequenti.
La connessione CLAMP consente di modificare la configurazione dell’impianto rapidamente, senza saldature o attrezzi speciali.
Scegliere i raccordi CLAMP inox Universalflex significa puntare su qualità, igiene e sicurezza.
Ecco i principali vantaggi:
I raccordi CLAMP inox sono oggi la scelta di riferimento per chi cerca connessioni sanitarie sicure, modulari e facili da mantenere.
Che si tratti di un impianto alimentare, cosmetico o farmaceutico, le soluzioni Universalflex garantiscono massima compatibilità, qualità costruttiva e supporto tecnico qualificato.
La differenza principale riguarda le dimensioni nominali. Tutti garantiscono però lo stesso principio di tenuta e compatibilità con guarnizioni sanitarie.
I raccordi sono realizzati in acciaio inox AISI 316L, mentre le guarnizioni possono essere in EPDM, PTFE, FKM o silicone, in base al fluido trattato e alla temperatura di esercizio.
Sì, grazie alla resistenza dell’acciaio inox 316L e alla possibilità di scegliere guarnizioni compatibili, sono indicati anche per fluidi chimici e solventi.
Aggiunta di {{itemName}} al carrello
Aggiunto {{itemName}} al carrello